L’Apro nel 2002 decide di investire in un settore nuovo ed inusuale per quei tempi rispetto alla realtà storica e formativa dell’ente, tale decisione scaturisce dall’esigenza di rispondere ad un nuovo fabbisogno espresso dalle strutture socio sanitarie presenti sul territorio in numero consistente e soddisfare le molteplici richieste di riqualificazione del personale.
Nel corso di questi anni sono stati attivati 12 riqualifiche Adest/Oss, 9 percorsi modulari per utenza straniera, 9 percorsi modulari per italiani occupati, 10 percorsi base per disoccupati, il risultato di questa lunga esperienza è stato di aver consegnato circa 1100 qualifiche di Operatore Socio Sanitario a persone che hanno trovato immediatamente occupazione nelle strutture private e pubbliche del territorio, inoltre Apro ha formato le figure apicali dei presidi socio assistenziali, mediante i corsi di specializzazione come Direttore di Comunità Socio Sanitaria, formando 56 dirigenti.
Apro ha puntato anche all’ambito educativo specializzando 100 Educatori Prima Infanzia che sono stati in gran parte assorbiti dalle scuole dell’infanzia e in qualche caso ha dato modo di sviluppare attività in proprio accrescendo l’iniziativa dell’imprenditorialità femminile locale e fornendo una risposta al bisogno di servizi all’infanzia sempre carenti per ottimizzare la conciliazione dei tempi di lavoro e famiglia. Sono state qualificati anche circa 30 animatori dei servizi all’infanzia in collaborazione con l’Istituto Statale Superiore Piera Cillario di Alba che ha consentito di ottenere un Diploma di Maturità , frequentando un percorso serale triennale.
La mission di Apro healtcare è sempre focalizzata nell’offrire crescita professionale e opportunità di lavoro concrete e necessarie al territorio in cui viviamo.